Spalla di agnello disossata

Per realizzare la ricetta Spalla di agnello disossata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPALLA DI AGNELLO DISOSSATA

Ingredienti per Spalla di agnello disossata

aglioagnellobrodoburrocarne di maiale macinatacarne macinatalimonioliopepeprezzemoloprosciuttoprosciutto crudorosmarinosalesedanotimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spalla di agnello disossata

La ricetta SPALLA DI AGNELLO DISOSSATA è un classico della cucina italiana che regala un piatto succulento e aromatico. La spalla di agnello è un muscolo particolarmente tenero e gustoso, ideale per essere preparato in modo da permettere di sfruttarne al meglio i sapori intensi.

La SPALLA DI AGNELLO DISOSSATA è un piatto che richiama le tradizioni della cucina mediterranea, con l’aromatico profumo delle erbe fresche e le note dolci dell’uva passito. È perfetto per essere servito caldo, con un contorno di verdure fresche e un po’ di pane tostato.

Per preparare la ricetta SPALLA DI AGNELLO DISOSSATA, segui questi passaggi:

  • Disossa la spalla di agnello e passala nel vino bianco, poi asciugale. Salatela e pepatela leggermente.
  • Prepara un composto con il prosciutto crudo, il sedano, un po’ di prezzemolo, l’aglio, due rametti di timo e una macinata di pepe. Aggiungi la carne macinata e mescola bene.
  • Spalma il composto sulla carne e arrotola la spalla su se stessa. Infila i rametti di rosmarino dentro la carne e legala con dello spago da cucina.
  • Fate soffriggere il burro e l’olio in una pentola, poi aggiungi la carne e rosolala da tutte le parti. Versa il vino e sfuma il sughetto.
  • Inforna la carne a 200°C per un’ora, girandola ogni tanto. Aggiungi del brodo se si asciugasse troppo.
  • Una volta cotta, lascia riposare la carne al caldo, coperta con la stagnola. Filtra il fondo di cottura, aggiungi un po’ di farina e cuoci la crema fino a quando si sarà addensata. Aggiungi un po’ di limone strizzato e regola di sapore.
  • Affetta la carne e servila calda, con il sughetto e spicchi di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!