Ingredienti per Spaghettoni cacio, pepe e carciofi
- aglio
- formaggio pecorino
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo spaghettoni
- pepe nero macinato
- pepe rosa
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghettoni cacio, pepe e carciofi
Questo piatto nasce dalla necessità di utilizzare ingredienti di stagione a basso costo e trasforma, con sapienza, questi elementi in un’esplosione di gusto. Si narra che questo ricetta sia nata in friul, i cui sapori affini a quelli romani hanno influenzato la cucina romana.
L’abbinamento del pepe nero con quello rosa dona un tocco inaspettato e raffinato al sapore del pecorino, mentre il carciofo, la chiave di questo piatto, aggiunge una nota di freschezza e leggerezza. Spaghettoni con cacio e pepe e carciofi è un piatto veloce e pieno di sapore, perfetto per una cena spontanea tra amici o per un pranzo domenicale in famiglia.
L’aglio viene tritato finemente.
- In una padella antiaderente, si scalda un filo d’olio extra vergine di oliva e si soffrigge l’aglio.
- Nel frattempo, vengono lessate le spaghettoni in abbondante acqua salata.
- A fine cottura, si scolano le spaghettoni e si aggiungono nella padella con l’aglio.**
- Si aggiunge il pecorino romano grattugiato a manciate, girando continuamente per ottenere una crema soffice con la pasta.
- Si condiscono con pepe nero macinato fresco e pepe rosa tritato.
- Si incorporano i carciofi cotti al vapore.
- Si guarnisce con un pizzico di pepe nero e fettine di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.