Le vongole, bivalvi molto diffusi nel Mediterraneo, vengono cotte con vino bianco, aglio e prezzemolo, donando un sapore fresco e delicato.
L’aggiunta dello zafferano, infatti, conferisce al piatto una nota aromatica unica, con un tocco di croccantezza dato dalla pasta al dente.
Tradizionalmente, questo piatto viene gustato in occasione di pranzi o cene informali, in compagnia di amici e familiari.
Ecco come preparare una versione alternativa gustosa degli Spaghetti vongole e zafferano:
- Sciacqua le vongole sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali impurità.
- In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi l’aglio tritato e fai soffriggere a fuoco lento.
- Versa il vino bianco nella padella e lascia evaporare.
- Aggiungi le vongole e, con un coperchio, cuoci fino a quando non si saranno aperte.
- Scola le vongole e conserva il liquido di cottura. Togli l’acqua di cottura dalle vongole e filtrala.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuoci gli spaghetti al dente.
- Scongelate lo zafferano e scioglietelo in un cucchiaio di acqua calda.
- Unisci gli spaghetti al sugo di vongole, aggiustando di sale e pepe. Aggiungi lo zafferano.
- Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e servite subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.