Spaghetti tricolore al pesto di basilico, gocce di mozzarella e briciole croccanti di acciughe

Per realizzare la ricetta Spaghetti tricolore al pesto di basilico, gocce di mozzarella e briciole croccanti di acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti Tricolore al pesto di basilico, gocce di mozzarella e briciole croccanti di acciughe

Ingredienti per Spaghetti tricolore al pesto di basilico, gocce di mozzarella e briciole croccanti di acciughe

acciughebasilicomozzarellaoliopaneparmigianopinolipomodorisemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti tricolore al pesto di basilico, gocce di mozzarella e briciole croccanti di acciughe

La ricetta Spaghetti Tricolore al pesto di basilico, gocce di mozzarella e briciole croccanti di acciughe nasce dalla tradizione italiana, esattamente nella regione di Liguria, dove il basilico e le acciughe sono ingredienti tipici. Questo piatto è caratterizzato da un sapore fresco e leggero, ideale per le serate estive in compagnia di amici e familiari.

La sua origine risale al secolo scorso, quando le donne liguri preparavano questo piatto con ingredienti semplici e genuini, come il basilico fresco, le acciughe salate e la mozzarella di bufala. Oggi, questa ricetta è diventata un classico della cucina italiana, apprezzato in tutto il mondo per la sua semplicità e il suo sapore unico.

Ecco come preparare la Spaghetti Tricolore al pesto di basilico, gocce di mozzarella e briciole croccanti di acciughe:

  • Togliere le foglie di basilico fresco e tritarle con un coltello affilato.
  • In un mixer, unire le foglie di basilico, i pinoli, il parmigiano e un filo di olio per creare un pesto denso e cremoso.
  • Cuocere gli spaghetti in acqua salata, scolarli e condirli con il pesto appena preparato.
  • Togliere la mozzarella di bufala dal frigorifero e tagliarla a tocchetti.
  • In una padella, friggere le acciughe con un po’ di olio fino a renderle croccanti e dorati.
  • Unire gli spaghetti conditi con il pesto, le gocce di mozzarella e le briciole di acciughe.
  • Servire subito, accompagnando con fette di pane tostato e un bicchiere di vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.