Questo piatto italiano è una variante del classico spaghetti con tonno, arricchita dalla presenza dei pomodori sott’olio. La sua origine risale alla cucina mediterranea, dove l’olio d’oliva e il sale sono i protagonisti indiscussi. I sapori tipici di questo piatto sono la semplicità e la freschezza dei pomodori, il sapore salato del tonno e la profondità dei capperi. Solitamente questo ricetta viene servita come piatto principale, accompagnato da una semplice insalata.
- Inizia risciacquando gli spaghetti e lessandoli in acqua bollente per circa 8-10 minuti.
- Mentre la pasta cuoce, sbuccia gli aglio e soffriggili in un paio di cucchiai di olio.
- Aglia scartata, aggiungi a l’olio con l’aceto, capperi, prezzemolo e sale; mescola bene per armonizzare i sapori.
- Per finire, aggiungi il tonno a cubetti e spezzettalo un po’ con le forbici affinché si distribuisca in modo uniforme.
- Aggiungi i pomodori sott’olio ai capperi e aggiungi un po’ di prezzemolo per salutare.
- Una volta cotta la pasta, sbussola e invita a fare la loro comparsa tutti gli altri ingredienti.
- Più facile di così. Rimescola della preparazione con gli spaghetti; servisci hot.
- Stendetela su un piatto grande e gustate questo sfizioso antipasto, evitando di riscaldarlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.