Spaghetti Shirataki con fesa di tacchino e piselli

Per realizzare la ricetta Spaghetti Shirataki con fesa di tacchino e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti Shirataki con fesa di tacchino e piselli

Ingredienti per Spaghetti Shirataki con fesa di tacchino e piselli

fesa di tacchinoolio d'oliva extra-verginepepepiselliscalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti Shirataki con fesa di tacchino e piselli

La ricetta Spaghetti Shirataki con fesa di tacchino e piselli è un piatto leggero e delicato, ideale per chi segue un regime alimentare ipocalorico o per i diabetici. Gli Spaghetti Shirataki, ricavati dalla pianta del konjac, sono un ingrediente versatile che si adatta a ogni tipo di condimento. Oggi vi suggerisco di abbinarli a una delicata salsa di piselli e fesa di tacchino.

La ricetta Spaghetti Shirataki con fesa di tacchino e piselli è caratterizzata da un sapore leggero e delicato, grazie all’unione deipiselli freschi e della fesa di tacchino cotta a fuoco basso. Il risultato è un piatto raffinato e sano, da gustare con le bacchette.

  • In una padella con i bordi alti, fate appassire lo scalogno tagliato finemente con dell’olio d’oliva extra-vergine a fuoco basso.
  • Unite i pisellini surgelati e lasciate andare per qualche minuto, coprendo con un coperchio la padella e ricordandosi di mescolare di tanto in tanto.
  • Salate e pepate i piselli, unite una tazzina di acqua tiepida e portate a cottura.
  • Poco prima che i piselli siano cotti, aggiungete i tocchetti di fesa di tacchino; mescolate ed aggiustate il sale.
  • Lasciate cuocere il tutto per qualche altro minuto in modo che i sapori di tutti gli ingredienti si amalgamino tra loro.
  • Scolate dalla loro acqua gli spaghetti e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
  • In una pentola, portate a bollore dell’acqua e cuocete gli spaghetti per un paio di minuti.
  • Scolateli e mantecateli nella padella insieme al condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.