Questo procedimento dona agli spaghetti un sapore più intenso e una consistenza cremosa.
- Soffriggete la cipolla tritata in padella con un filo di olio evo, un pizzico di peperoncino e i filetti di acciuga.
- Aggiungete i capperi e i pomodorini secchi tagliati a pezzi, lasciate insaporire brevemente.
- Portate a bollore un litro di acqua salata e versate mezzo mestolo nel condimento.
- Inserite gli spaghetti nella padella, facendo attenzione che siano completamente coperti dal sugo.
- Continuate la cottura mescolando spesso e aggiungendo altra acqua calda, come quando preparate un risotto.
- Quando gli spaghetti risottati saranno cotti al dente e avranno formato una cremosa amalgama con il sugo, aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato.
- Spegnete il fuoco e mantecare gli spaghetti con un filo di olio evo a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.