La preparazione di questo piatto inizia con la pulizia e la divisione dei pomodorini, che vengono poi cotti in una padella con aglio e sale. Contemporaneamente, gli spaghetti vengono cotti al dente e poi uniti ai pomodorini per insaporirli. La ricotta, schiacciata con la forchetta e ammorbidita con un po’ d’acqua di cottura se necessario, viene poi aggiunta agli spaghetti e ai pomodorini per creare un composto cremoso e saporito.
- Lavare i pomodorini, togliere i semini e dividerli a quattro spicchi.
- Fare imbiondire uno spicchio d’aglio in una padella, poi aggiungere i pomodorini, una presa di sale e farli cuocere per alcuni minuti.
- Mettere a bollire l’acqua e cuocervi gli spaghetti fino a che non sono al dente.
- Schiacciare la ricotta con la forchetta e ammorbidirla con un po’ d’acqua di cottura della pasta se troppo asciutta.
- Scolare gli spaghetti e unirli ai pomodorini, facendoli insaporire per qualche minuto.
- Unire la ricotta agli spaghetti e ai pomodorini, amalgamando il tutto per ottenere un composto cremoso e gustoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.