Spaghetti pomodori secchi e colatura di alici

Per realizzare la ricetta Spaghetti pomodori secchi e colatura di alici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti pomodori secchi e colatura di alici

Ingredienti per Spaghetti pomodori secchi e colatura di alici

aglioaliciolioolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipeperoncinoprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti pomodori secchi e colatura di alici

La ricetta Spaghetti pomodori secchi e colatura di alici è un piatto tipico della regione del Sud Italia, dove la semplicità degli ingredienti è esaltata dalla ricchezza dei sapori. Questo piatto è spesso servito durante le serate estive, quando la brezza calda richiede un’alimentazione leggera e gustosa.

  • Pulisci l’aglio e taglialo a fettine sottili, in modo da poterlo soffriggere facilmente.
  • In un tegame, scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco basso, poi aggiungi l’aglio e soffriggilo finché non sarà dorato.
  • Aggiungi le alici sminuzzate e lascia cuocere per 5-7 minuti, finché non saranno disfatte.
  • In un’altra pentola, porta l’acqua all’ebollizione e cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione.
  • Scola gli spaghetti, condiscili con il sugo di alici e alici, aggiungendo sale, peperoncino e olio extravergine.
  • Servi il tutto, guarnendo con prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!