- Tosta i pinoli e la granella di pistacchi in una padella antiaderente fino a quando non sono leggermente dorati.
- Prepara il pesto di pistacchi mescolando nel mixer i pistacchi tostati, basilico, parmigiano, succo di limone e olio d’oliva extra-vergine.
- Cuoci la pasta tipo spaghetti in abbondante acqua bollente salata fino a ottenere un risultato al dente, poi scolala e mettila da parte.
- In una padella, soffriggi i porri tritati con un po’ di olio di semi fino a quando non sono trasparenti.
- Aggiungi i calamaretti tagliati a pezzetti nella padella con i porri e cuoci per alcuni minuti.
- Sfuma i calamaretti con vino bianco e cuoci fino a quando il liquido non si è quasi completamente evaporato.
- Aggiungi il pesto di pistacchi preparato in precedenza nella padella con i calamaretti e mescola bene.
- Unisci la pasta cotta al pesto e ai calamaretti, aggiungendo se necessario un po’ di olio d’oliva extra-vergine per mantecare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.