- Prepara il pesto di fave secondo la ricetta specificata in fase preparazione, usando fave sbucciate, pecorino, mandorle e ingredienti ad esso consueti.
- Sbucci e taglia sottile lo scalogno, soffriggilo in una padella con olio di oliva finché non diventa traslucido.
- Unisci il macinato di tacchino allo scalogno e rosola a fuoco medio, senza bruciare, per 2-3 minuti.
- Sfuma con vino bianco secco, mescolando per evaporatione alcolica e amalgamazione del sapore, poi lascia insaporire per 2 minuti.
- Incorpora il pesto di fave e 4-5 cucchiai di acqua di cottura degli spaghetti per ottenere una salsa cremosa, regolando sale e pepe.
- Cuoci gli spaghetti in acqua salata, scolali al dente e conserva un po’ di liquido.
- Unisci pasta e salsa, mescolando energicamente e mantecando con un po’ di acqua di cottura per integrare i sapori.
- Serva su piatti, cospargendo con pecorino grattugiato e un filo d’olio fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.