- Per le polpette, in una ciotola mescola carne macinata, pane raffermo grattugiato, uovo, latte, aglio tritato, buccia di limone, un pizzico di sale, pepe e, se desiderato, peperoncino.
- Lavora l’impasto per 3-4 minuti fino a staccarsi dalle mani, formando tante piccole polpettine di 2 cm di diametro.
- Nella padella antiaderente scalda olio extravergine di oliva e cuoci le polpette, girandole con attenzione per ottenere una doratura uniforme.
- Aggiungi la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e chiudi con il coperchio. Lascia sobbollire per almeno 15 minuti.
- A parte, cuoci gli spaghetti in acqua salata, scolali e condisci in padella con il sugo, mescolando delicatamente insieme alle polpette.
- Per un’alternativa piccante, incorpora extra peperoncino nel sughetto e nelle polpette durante la preparazione.
- Servi caldo, accompagnando con un grana fresco a scaglie e, se preferisci, un contorno di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.