Spaghetti pazzia di hancock ciakfood

Per realizzare la ricetta Spaghetti pazzia di hancock ciakfood nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti pazzia di Hancock ciakfood

Ingredienti per Spaghetti pazzia di hancock ciakfood

agliocarne macinatalattelimoniolio d'oliva extra-verginepane raffermoparmigianopassata di pomodoropasta tipo spaghettipepepeperoncino piccantesalesalsa di pomodorouovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti pazzia di hancock ciakfood

La ricetta Spaghetti pazzia di Hancock ciakfood nasce ispirata a un’iconico momento del film “Hancock”, dove i gustosi spaghetti con polpettine diventano il simbolo di una commistione tra romanticismo e cucina casalinga. A base di carne di vitello, passata di pomodoro e polpettine morbide, il piatto si distingue per il sapore ricco e bilanciato, con note di limone grattugiato e una leggera piccantezza opzionale. Servito caldo, è ideale per un pasto confortante, arricchito da una spolverata di parmesano.

  • Per le polpette, in una ciotola mescola carne macinata, pane raffermo grattugiato, uovo, latte, aglio tritato, buccia di limone, un pizzico di sale, pepe e, se desiderato, peperoncino.
  • Lavora l’impasto per 3-4 minuti fino a staccarsi dalle mani, formando tante piccole polpettine di 2 cm di diametro.
  • Nella padella antiaderente scalda olio extravergine di oliva e cuoci le polpette, girandole con attenzione per ottenere una doratura uniforme.
  • Aggiungi la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e chiudi con il coperchio. Lascia sobbollire per almeno 15 minuti.
  • A parte, cuoci gli spaghetti in acqua salata, scolali e condisci in padella con il sugo, mescolando delicatamente insieme alle polpette.
  • Per un’alternativa piccante, incorpora extra peperoncino nel sughetto e nelle polpette durante la preparazione.
  • Servi caldo, accompagnando con un grana fresco a scaglie e, se preferisci, un contorno di pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.