Spaghetti neri con sughetto di seppia ripiena

Per realizzare la ricetta Spaghetti neri con sughetto di seppia ripiena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti neri con sughetto di seppia ripiena

Ingredienti per Spaghetti neri con sughetto di seppia ripiena

farina 00formagginero di seppiaoliopangrattatopasta tipo spaghettipepepomodoriprezzemolosaleseppieuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti neri con sughetto di seppia ripiena

, ricetta tipicamente mediterranea, risale alle tradizioni culinarie della Sardegna e della Liguria. Il piatto è un concentrato di sapori, con la combinazione esatta tra la dolcezza del formaggio, la salinità dei marcatori marini della seppia, e il contrasto cromatico tra i colori scuri del sughetto e gli spaghetti bianchi. In genere si gusta in occasione di eventi speciali, come feste estive o cene con amici.

  • Preparare la pasta dei soffritti: amalgamare con un pizzico di sale farina 00 e uova per realizzare una preparazione morbida e senza grumi, poi impastarla e metterla a riposare.
  • Preparare il sughetto di seppia ripiena: scottare in acqua e sale le seppie per 3-5 minuti, poi sbucciarele, dividerle e farle riposare in acqua ghiacciata per 30 minuti; tagliare le seppie in strisce sottili e amalgamarle a olio, pomodori sbucciati e tagliati a cubetti, pangrattato e prezzemolo tritato.
  • Mettere a soffriggere la preparazione per la pasta dei soffritti in padella con il ripieno di seppia per 5-7 minuti, poi aggiungere i formaggi grattugiati, il pepe mischiato al pangrattato, e amalgamare al fine di creare uno sughetto croccante e rosato.
  • Infine, abbinare agli spaghetti bianchi un abbondante sughetto di seppia ripiena, per accantonare uno dei tipici piatti della cucina mediterranea.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.