Ingredienti per Spaghetti melanzane e pomodoro
- aglio
- basilico
- melanzane
- olio
- pangrattato
- parmigiano
- pasta tipo linguine
- pasta tipo spaghetti
- peperoncino
- pinoli
- pomodori
- pomodori maturi
- sale
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti melanzane e pomodoro
La ricetta Spaghetti melanzane e pomodoro è una sfida alla tradizione italiana, un gioco di sapori e tecniche che unisce la freschezza delle melanzane al succo concentrato dei pomodori. Questo piatto è tipico della cucina italiana meridionale, laddove le stagioni lunghe e soleggiate favoriscono la crescita della verdura e dei pomodori. Mentre la stagione estiva si avvicina, i gelidi sapori della melanzana si affiancano ai profumi intensi della basilica, creando un’armonia equilibrata.
Per preparare questa ricetta, comincia tagliando le melanzane a cubetti di circa 2 cm, annaffiale con sale e lascia riposare per 30 minuti per assorbire il liquido amaro. Metti le melanzane in ammollo in acqua e olio per alcuni minuti, poi scolale e tienile da parte.
Taglia gli spicchi d’aglio a lente fette e friggili in olio caldo senza fare cuocere e poi lascia raffreddare.
Mentre gli spaghetti si riescono, rosoliamo in una padella i pinoli, il peperoncino, gli spicchi d’aglio freddi, le melanzane e il pangrattato.
Aggiungi il sugo di pomodoro, la foglia del basilico e un pizzico di sale.
Unisci gli spaghetti all’amatriciana in una ciotola e guarnisci con un po’ di parmigiano.
La ricetta è pronta.