Spaghetti melanzane e pomodoro

Per realizzare la ricetta Spaghetti melanzane e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti melanzane e pomodoro

Ingredienti per Spaghetti melanzane e pomodoro

agliobasilicomelanzaneoliopangrattatoparmigianopasta tipo linguinepasta tipo spaghettipeperoncinopinolipomodoripomodori maturisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti melanzane e pomodoro

La ricetta Spaghetti melanzane e pomodoro è un piatto tricolore ideale per festeggiare il 25 Aprile! Questo piatto è velocissimo, semplicissimo, economicissimo e gustosissimo, perfetto per quando si arriva a casa trafelati e non si sa cosa cucinare!

La ricetta Spaghetti melanzane e pomodoro è fresca e sfiziosa, con sapori caratteristici di melanzane e pomodoro che si sposano bene con la pasta. Si tratta di un piatto ideale per vegetariani e vegani che non rinunciano al gusto.

  • Lavate e bucherellate le melanzane con una forchetta, foderatele di pellicola adatta al microonde e fatele cuocere per una decina di minuti a potenza massima proprio nel forno a microonde.
  • Quando saranno tenere, privatele della buccia e fatele insaporire in una padella in cui avrete fatto soffriggere l’aglio in olio extra vergine di oliva.
  • Spellate i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a striscioline, quindi aggiungeteli alle melanzane.
  • Fate cuocere bene fin quando il pomodoro è quasi disfatto e aggiustate di sale.
  • Fate leggermente tostare i pinoli e metteteli da parte.
  • Pulite il basilico e spezzettate le foglie con le mani.
  • Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente.
  • Rovesciateli nella padella in cui avete preparato il sughetto di melanzane e pomodori, aggiungete il peperoncino, i pinoli tostati e il basilico.
  • Fate insaporire per qualche minuto e servite spolverizzando con parmigiano grattugiato (oppure pangrattato tostato in poco olio extra vergine di oliva per i vegani).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di lenticchie e cavolo nero

    Zuppa di lenticchie e cavolo nero


  • Uova e verza in padella

    Uova e verza in padella


  • Panettone gastronomico dolce

    Panettone gastronomico dolce


  • Antipasti di natale classici o sfiziosi

    Antipasti di natale classici o sfiziosi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.