Spaghetti mediterranei con seppie e olive

Per realizzare la ricetta Spaghetti mediterranei con seppie e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti mediterranei con seppie e olive

Ingredienti per Spaghetti mediterranei con seppie e olive

aglioolioolivepassata di pomodoropasta tipo spaghettipeperoncinoprezzemolo tritatosaleseppiolinevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti mediterranei con seppie e olive

La ricetta Spaghetti mediterranei con seppie e olive è perfetta per chi ama i sapori del mare.
La combinazione di seppie tenere, olive aromatiche e salsa di pomodoro cremosa rende questo piatto semplice ma davvero gustoso. Da servire caldo, è un’ideale per una serata informale o per un pranzo veloce.

  • Lavare attentamente le seppioline.
  • In saltare le seppioline in una padella con olio, aglio e peperoncino, aggiungendo il vino bianco una volta raggiunta una doratura invitante.
  • Lasciare evaporare il vino e unire la passata di pomodoro e le olive.
  • Cuocere il tutto per 30 minuti a fuoco lento, aggiungendo sale a piacere.
  • Nel frattempo, lessare gli spaghetti secondo le indicazioni della confezione.
  • Scolarle al dente e trasferirle nella padella con le seppie e le olive.
  • Far saltare il tutto per 2-3 minuti, mescolando delicatamente.
  • Impiattare e guarnire con prezzemolo tritato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!