- Pulisci con cura le cozze, raschialle e risciacquale fino a quando si aprono; conserva l’acqua di cottura, lasciandola decantare.
- Mondata i funghi, tagliarli a fettine e soffriggi in una padella con l’aglio tritato finemente, eliminando parte del loro liquido.
- Aggiungi burro e olio extravergine, proseguendo la cottura finché i funghi assumano un colorito dorato.
- Bagna il sughetto con il brodo decantato delle cozze, filtrato e passato al setaccio; completa con dado sbriciolato e prezzemolo tritato.
- Cuoci gli spaghetti in acqua salata al dente, quindi scolali e condiscili con il sughetto caldo, aggiungendo solo alla fine le cozze già cotte.
- Servi immediatamente, garantendo cremosità e consistenza al condimento per esaltare il contrasto tra i due elementi naturali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.