Spaghetti integrali con crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata

Per realizzare la ricetta Spaghetti integrali con crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti integrali con crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata

Ingredienti per Spaghetti integrali con crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata

agliobasilicomelanzaneoliopasta tipo spaghettipomodoriniricotta salatasalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti integrali con crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata

La ricetta Spaghetti integrali con crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata è un piatto estivo che combina i sapori italiani con l’innocenza della ricotta salata e la creatività della crema di melanzane. Questo piatto è solitamente gustato durante gli incontri di famiglia o in ristoranti che propugnano il significato dell’alimentazione cruda e naturale, come le iniziative gastronomiche che si tengono in villa durante l’estate.

Per preparare il Spaghetti integrali con crema di melanzane, pomodorini e ricotta salata, segui questi passaggi:

  • Taglia le melanzane a cubetti e lasciale in ammollo nell’acqua per almeno un’ora per ridurre il loro acido.
  • Lava e cuoci 250 grammi di spaghetti integrali in acqua bollente per i tempi indicati sulla confezione. Quando sono cotti, scolali e lasciali brillare.
  • Tosta 2 cucchiai di olio e aggiungi 1 spicchio di aglio tritato. Lascia cuocere per alcune battute finché non diventa dorato.
  • Aggiungi le melanzane al tostato e lascia farle amalgamare al condimento per 2-3 minuti.
  • Riduci il calore e aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a metà. La cottura è rapida ovvero 2 minuti.
  • Piazza i pomodorini a una volta a destra e a sinistra della preparazione e unisci alla miscela il basilico tagliato.
  • Porta a ebollizione la pasta, poi scolala e servila in un piatto con il condimento e 1 cucchiaio per 250 grammi di pasta di ricotta salata, già tagliato e schiacciato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.