Spaghetti integrali con broccolo romano

Per realizzare la ricetta Spaghetti integrali con broccolo romano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti integrali con broccolo romano

Ingredienti per Spaghetti integrali con broccolo romano

agliobroccolicarotecavolooliopasta tipo spaghettipeperoncinosalamesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti integrali con broccolo romano

La ricetta Spaghetti integrali con broccolo romano richiama un piatto colorato e gustoso, ideale per chi apprezza sapori decisi. La combinazione del salame piccante con il croccante del broccolo romano cotto al dente, il tocco di aglio soffritto e l’aggressività del peperoncino ne fanno un primo piatto entusiasmante. Questa ricetta è veloce da realizzare, con ingredienti pochi ma efficaci: il contrasto tra il croccante e il morbido della pasta integrale, l’aroma intenso del salame, e l’olio extravergine danno una base di insuperabile soddisfazione gustativa.

  • Rinnettate il broccolo romano, separandone i boccioli dagli steli. Lavarli bene, poi coticelie in abbondante acqua salata bollente per 5 minuti, fino a quando non saranno teneri ma croccanti. Scorrerli e scolare.
  • In una padella scaldate 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio, aggiungete un spicchio d’aglio schiacciato e fatelo soffriggere. Incorporate immediatamente i broccoli cotti, salate e mescolate per 2 minuti: i boccioli devono restare sgombri e profumati.
  • Tagliate una carota sbucciata a cubetti molto piccoli e cuoceteli insieme ai broccoli per 2 minuti, finché non diventino morbidi ma non andati a pezzi.
  • A questo punto incorporate il salame stagionato a dadini, mescolate energicamente per unirlo alla preparazione. Aggiungete olio al peperoncino conforme alle preferenze e mantecatelo per due passate.
  • Cuocete la pasta integrale in acqua bollente salata secondo le istruzioni, tenendola al dente. Scolatela al momento giusto e aggiungetela alla padella con il condimento. Tossire bene per amalgamare e servitela immediatamente: il calore di cottura mantiene gli ingredienti perfetti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.