Spaghetti integrali al sugo di zucchine con il companion

Per realizzare la ricetta Spaghetti integrali al sugo di zucchine con il companion nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti integrali al sugo di zucchine con il Companion

Ingredienti per Spaghetti integrali al sugo di zucchine con il companion

aglioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta tipo spaghettisalesugozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti integrali al sugo di zucchine con il companion

La ricetta Spaghetti integrali al sugo di zucchine con il Companion è una proposta leggera e saziante, ideale per un pranzo veloce o una cena rustica. Il sugo, ottenuto con zucchine fresche ammorbidite al slow cook e mescolate a passata di pomodoro, sviluppa un sapore pulito e leggermente cremoso, che si marita con la consistenza croccante degli spaghetti integrali. Il tocco dell’olio extravergine e il soffritto d’aglio conferiscono un bouquet delicato, reso unico dall’uso del Companion. Un piatto frutto di riciclo alimentare ma riuscito, ideale per chi vuole ridurre sprechi e sfruttare strumenti elettrici di cucina.

  • Taglia le zucchine con l’accessorio tagliaverdure usando il disco D, lasciandole a fettine sottili e mettendole da parte.
  • Inserisci l’accessorio per mescolare, aggiungi olio d’oliva, aglio sbucciato e soffriggi a slow cook p1 (senza tappino) per aromatizzare l’olio.
  • Rimuovi l’aglio, uniscì le zucchine tagliate e salale. Prosegui con la cottura a slow cook p1 per 15 minuti per mantenersi morbide e aromatiche.
  • Aggiungi la passata di pomodoro e attiva slow cook p3 (senza tappino): la zucchine e il pomodoro si amalgameranno in un sugo cremoso e intenso.
  • In parallelo, per la pasta: nel CuCo, unisci ½ bicchiere di sugo già preparato, 130 ml di acqua e 100g di spaghetti integrali spezzati. Scaldali a velocità 1, 110° per 3 minuti (solo per riscaldare ingredienti).
  • Prosegui con la cottura per 10 minuti a 110°, velocità 1: i primi 7 con il tappino e gli ultimi 3 senza, per asciugare la pasta e integrarla con il sugo. Controlla la cottura della pasta secondo i tempi indicati sul packaging o allungali se necessario.
  • Servi immediatamente cospargendo con grana fresca al momento di assaporare al massimo la cremosità della salsa e l’elasticità della pasta integrale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito

    Linguine al pesto e pomodorini secchi, un primo squisito


  • Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato

    Σοκολατενιο κεϊκ με mascarpone // torta al mascarpone e cioccolato


  • Tiramisù ai frutti di bosco

    Tiramisù ai frutti di bosco


  • Farro con tonno e fagioli

    Farro con tonno e fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.