- Portate a bollore acqua a sufficienza per cuocere gli spaghetti e immergete interi gli astici freschi o scongelati; cottura massima 12 minuti.
- In padella, rosolate trito di carota, sedano, cipollotto e uno spicchio d’aglio intero con olio d’oliva, fino a soffriggere.
- Raffreddate gli astici e, con un coltello affilato, aprite la corazza longitudinalmente. Prelevate con delicatezza la polpa delle coda e chele, eliminando il filo nero dell’intestino.
- Aggiungete al soffritto la polpa d’astice, le teste sgusciate e una manciata di polpa di pomodoro, salate e pepate. Sfumate con il vino bianco, lasciate restringere per 5 minuti.
- Una volta tolto l’aglio e le teste, versate la panna e frullate con frullatore ad immersione finché la salsa non diventi una crema uniforme.
- Concludete cuocendo gli spaghetti al dente, condirli con la salsa, il prezzemolo tritato e servite immediati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.