- Riscaldate una padella con olio d’oliva, schiacciate l’aglio e rosolatelo a fuoco medio senza bruciarlo.
- Aggiungete gamberi e scampi: lasciateli cuocere fino a quando non si schiariscono, mantenendo la cottura breve per preservare la morbidezza.
- Rimuovete metà degli scampi e gamberi da padella, riservandone due per ciascuno per la presentazione finale. Gli altri crostacei vengono privati del guscio, tritati a tocchetti e rimessi nella padella.
- Inserite i pomodorini tagliati a quarti, sale e una presa di pepe. Cucinateli per 5 minuti con gli scampi a pezzetti, creando un sugo cremoso ma leggero.
- Farcite una pentola con acqua salata, cuoci i spaghetti al dente, riservandone un mestolo di acqua di cottura prima di scolarli.
- Unite la pasta alla padella con i sapori del sugo, mescolando e aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per amalgamare.
- Serviteli immediatamente su piatti ben caldi, spolverizzando con abbondante pepe fresco e decorando con gli scampi e i gambi integrali lasciati da parte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.