Spaghetti friarielli e salsiccia

Per realizzare la ricetta Spaghetti friarielli e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti friarielli e salsiccia
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti friarielli e salsiccia

  • aglio
  • broccoli
  • finocchietti selvatici
  • formaggio provola affumicata
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo spaghetti
  • peperoncino
  • rape
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti friarielli e salsiccia

La ricetta Spaghetti friarielli e salsiccia è un classico della cucina dell’Italia meridionale. Questo delizioso piatto è caratterizzato dai sapori robusti e intensi del Sannio, con il gusto deciso della salsiccia e del formaggio Provolone affumicato. Tradizionalmente viene servito caldo, durante l’inverno, come piatto sostanzioso e ricco.

Per preparare questo delizioso piatto, iniziamo con l’aglio e il peperoncino, che saranno il fil rouge di tutta la ricetta. Li tritiamo insieme ed essi formeranno la base del nostro sapore.

  • Soffriamo l’aglio e il peperoncino nell’olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungiamo le salsicce e lasceremo che si sfumino per un paio di minuti.
  • Aggiungiamo i broccoli e i finocchietti selvatici e lasciamoli cuocere per circa 5 minuti.
  • Aggiungiamo le rape e i spaghetti e continuiamo a cuocere per altri 5-7 minuti, o fino al completo scioglimento del formaggio.
  • Concludiamo con il giusto dosaggio di Provolone affumicato, grattugiato sul piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.