Spaghetti finocchi e nocciole | cucinare con il cuore

Per realizzare la ricetta Spaghetti finocchi e nocciole | cucinare con il cuore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti finocchi e nocciole | cucinare con il cuore
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti finocchi e nocciole | cucinare con il cuore

  • finocchi
  • nocciole
  • olio
  • olive
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • sale
  • tonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti finocchi e nocciole | cucinare con il cuore

La ricetta Spaghetti finocchi e nocciole | cucinare con il cuore è un piatto estivo che sa di sole e mare, tipico della cucina siciliana. I sapori decisi del finocchio selvatico si fondono con la dolcezza delle nocciole, creando un connubio unico ed irresistibile. Ideale per un pranzo leggero al profumo di terra o per una cena informale, questo piatto è una celebrazione della semplicità e della genuinità degli ingredienti.

Per preparare questo gustoso piatto, iniziate con la pulizia dei finocchi:

  • Tagliate le parti dure delle coste e sminuzzate finemente le foglie esterne.
  • Raccogliete il cuore del finocchio e affettatelo sottilmente.

In un tegame, fate rosolare le olive con un filo d’olio d’oliva. Aggiungete le fette dei finocchi e fate saltare per qualche minuto fino a quando non saranno appassiti.

  • Aggiungete le nocciole tritate grossolanamente e fate tostare leggermente nello stesso tegame.
  • Condite con sale e pepe e aggiungete il tonno sminuzzato.

Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente. Scolate la pasta, conservando un po’ dell’acqua di cottura, e aggiungetela alla salsa di finocchi e nocciole.

  • Mescolate bene, aggiungendo un cucchiaio dell’acqua di cottura se necessario, per ottenere una salsa cremosa e saporita.

Impiattate gli spaghetti, guarnendo con qualche foglia di finocchio fresco e una spolverata di pepe nero appena macinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.