Spaghetti e san marzano confit

Per realizzare la ricetta Spaghetti e san marzano confit nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti e San Marzano confit

Ingredienti per Spaghetti e san marzano confit

agliobasilicooliopasta tipo spaghettipomodoripomodori freschipomodori san marzanosalezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti e san marzano confit

La ricetta Spaghetti e San Marzano confit è ideale per saporire la pasta con un concentrato di aromi estive e mediterranee. Il cuore della preparazione è la cottura lenta dei Pomodori san Marzano, precedentemente cosparsi di zucchero a velo, sale e olio, che li conferisce un tocco dolce-salato e una morbidezza cremosa. Il piatto si conclude con una soffice base di sugo ottenuta dalla cottura di altri pomodori freschi, aglio schiacciato e basilico, uniti alla pasta al dente. L’estetica finale, con i pomodori confit completi come guarnizione, sottolinea l’equilibrio tra ingredienti croccanti ed elaborati. Un’opzione ideale per un pasto estivo, che mescola tecniche tradizionali e tocco personale grazie al cospargimento culinario.

  • Pelare i 400 g di Pomodori san Marzano, estrarne semi e tessuto interno con un cucchiaio, disponendoli su una teglia antiaderente. Cospargere uniformemente esterno e interno con una leggera quantità di zucchero a velo, sale e olio extravergine d’oliva.
  • Infornare a 170°C statico, dopo aver preriscaldato l’apparecchiatura, per 15 minuti, verificando che i pomodori siano morbidi ma non sfatti.
  • In una padella calda, soffriggere 2 spicchi d’aglio interi leggermente schiacciati (ma non tagliati) in olio evo, aggiungere metà dei pomodori non confit, precedentemente tagliati a dadini, e farli insaporire con basilico lavato e disposto a ramietti.
  • Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e incorporate in modo diretto nel sugo caldo con la padella, mescolando attivamente per farli insaporire della salsa.
  • Sistemare i spaghetti in piatti singoli, disporre sopra due pomodori interi provenienti dal confit e completare con basilico fresco tritato o una goccia di olio extravergine d’oliva se desiderato.
  • Se necessario, regolare con sale o una goccia di sugo per dosare l’assaggio finale prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.