Spaghetti di zucchine fritti

Per realizzare la ricetta Spaghetti di zucchine fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti di zucchine fritti

Ingredienti per Spaghetti di zucchine fritti

olio per friggereparmigianopepesaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti di zucchine fritti

La ricetta Spaghetti di zucchine fritti propone una versione sorprendente della classica preparazione a base di zucchine. Questo piatto si presenta come delle “frittelle” croccanti e morbide all’interno, dove il sapore delicato della zucchina si intona con il tocco salato del parmigiano e la nota pungente del pepe. La ricetta richiede poca preparazione e si ottiene un risultato innovativo, ideale come antipasto o accompagnamento per una cena leggera. La cottura fritta conferisce una croccantezza esteriore contrastante con la morbidezza interna, creando un’esperienza gustativa semplice ma soddisfacente.

  • Lavate bene le zucchine e tagliatele in sottili listarelle usando un temperino apposito per facilità e omogeneità; se non disponibile, usate un coltello.
  • In una ciotola, mescolate l’uovo intero con il parmigiano grattugiato, sale e pepe nero. Assicuratevi di unire questi ingredienti in modo omogeneo.
  • Ancorategli i listelli di zucchine, mescolando con cura per farli aderire all’impasto liquido, garantendo che ogni pezzo sia cospargato ma non eccessivamente zuppo.
  • Usando le mani, premete l’impasto in mucchietti delicati per formare ovali compatti, compattandoli leggermente per evitare che si sgretolino durante la cottura.
  • Riscaldate abbondantemente l’olio in una padella antiaderente. Quando è caldo, immergete le forme di zucchine, cuocendole a fuoco medio-basso fino a doratura uniforme su entrambi i lati, per 2-3 minuti per lato.
  • Rimuovete le frittelle con un cucchiaio forato e posateli su carta assorbente per eliminare l’eventuale eccesso di grasso. Servite immediatamente caldi per mantenere la croccantezza esteriore e la morbidezza interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.