Spaghetti di riso (noodles) con verdure

Per realizzare la ricetta Spaghetti di riso (noodles) con verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti di riso (noodles) con verdure

Ingredienti per Spaghetti di riso (noodles) con verdure

carotecavolo cappucciocipollacipollottifagiolinigermogli di soiaolio di semi di girasolepasta tipo spaghetti di risopeperoncinosalesalsa di soiasemi di girasolesoiaspezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti di riso (noodles) con verdure

La ricetta Spaghetti di riso (noodles) con verdure rappresenta un ponte tra tradizioni culinarie orientali e italiane. Il piatto mescola leggeri sapori salati della salsa di soia e il piccante discreto del peperoncino, intrecciandoli con la croccantezza delle verdure cotte al wok. Questa versione adatta 4 persone unisce il gusto croccante dei fagiolini e del cavolo cappuccio alla consistenza morbida degli spaghetti di riso, esaltati da un guarnito di germogli di soia. Nonché una rielaborazione innovativa che cerca l’equilibrio tra authenticità orientale e abitudini culinarie italiane, senza esprimere preferenze ma evidenziando il dialogo tra culture.

  • Lavare e tagliare le verdure: pelare e tagliare il cavolo cappuccio a striscioline sottili, i cipollotti a fette sottili longitudinali, le carote in julienne spessa e i fagiolini a pezzetti. Lavare i germogli di soia e tenerli da parte.
  • Cuocere gli spaghetti di riso secondo le istruzioni della confezione (solitamente: acqua bollente salata, cottura veloce, spegnere il fuoco e lasciar riposare nell’acqua calda per 2-3 minuti).
  • In una wok calda al massimo, versare 5 cucchiai di olio di girasole. Asciugare l’eccesso di acqua sulle verdure e aggiungerle nella padella, mantendo una cottura a fuoco alto per 10 minuti, mescolando spesso per tenere crudi i legumi.
  • Una volta pronti, scolare gli spaghetti, riuniscili nel wok con le verdure. Aggiungere 4 cucchiai di salsa di soia e un filo di peperoncino, mescolando energicamente per amalgamare sapori e condimenti. Provarne il sale prima di servire.
  • Guarnire con germogli di soia freschi e, eventualmente, semi di girasole tostati come topping decorativo (se presenti).
  • Servire subito con bacchette di legno, per un gusto autentico ma reinterpretato, che esalta l’unione tra Mediterraneo e Oriente.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Stufato di verdure e salsiccia

      Stufato di verdure e salsiccia


    • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

      Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


    • Insalata di riso mais e pesto

      Insalata di riso mais e pesto


    • Pasta al tonno

      Pasta al tonno


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.