- Lava e taglia finocchio rimasto in disparte, tenendo da parte anche le parti verdi.
- Tritare finemente l’aglio e preparalo per la cottura.
- Soffriggere l’aglio in olio d’oliva caldo, aggiungendo un pizzico di peperoncino se gradite.
- Aggiungere il finocchio tritata e cuocere a fuoco medio per alcuni minuti.
- Se desiderate, aggiungere a piacere delle verdure di recupero come patate grasse, carote, zucchine ecc. e cuocere con il finocchio.
- Aggiungere anacardi (anche tostati) e mescolare bene.
- Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
- Scolare gli spaghetti al dente e condirli con la cipolla, il finocchio e gli anacardi.
- Aggiungere un filo d’olio extra vergine di oliva, sale e pepe nero a piacere.
- Servire subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.