Ingredienti per Spaghetti di rape rosse
- dragoncello
- erba cipollina
- lievito
- mandorle
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- piselli
- rape
- sale
- semi di girasole
- succo di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti di rape rosse
Questo piatto è un classico della tradizione culinaria autunnale, diffuso soprattutto in pianura padana. Il sapore morbido e delicato delle rape, unito alla fragranza delle erbe e al croccante dei semi di girasole, crea un’armonia di sapori che riporta in mente il calore e la semplicità delle giornate autunnali. Spesso viene servito come primo piatto nel corso di un pranzo familiare o di un picnic estivo.
- Prendere 500g di rape e lessarle in acqua salata con un po’ di olio e un cipollotto non troppo grande finché non sono morbide ma ancora cremose.
- Mentre le rape sono in attesa di essere più o meno cotte, in un’altra pentola scaldare due cucchiai d’olio extra-vergine con un paio di cucchiai di dragoncello e erba cipollina tritati finemente.
- Aggiungere ai semi di girasole una presa di sale e di pepe, e lasciare andare i profumi a mescolarsi per un paio di minuti.
- Una volta cotte le rape, passarle in un colapasta e unire loro i semi di girasole, le mandorle tritate e un cucchiaio di succo di limone.
- Portare a ebollizione l’acqua salata, lessare i spaghetti e poi uniti loro la mistura di rape e semi di girasole.
- Servire il piatto caldo, guarnendolo con dei piselli freschi e un’altra presa di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.