- Lessare e tritare al coltello le foglie di borragine, mescolarle con la farina di mandorle, un pizzico di sale e tanto olio quanto basta per renderla cremosa.
- Cuocere, in acqua bollente salata, i pizzoccheri in base alle indicazioni indicate sulla confezione.
- Scalare e condire la pasta con il pesto, guarnire con zeste grattuggiate di limone e una grattugiata di pepe nero e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.