Spaghetti di pizzoccheri con pesto di borragine

Per realizzare la ricetta Spaghetti di pizzoccheri con pesto di borragine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

spaghetti di pizzoccheri con pesto di borragine
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti di pizzoccheri con pesto di borragine

  • farina di mandorle
  • limoni
  • mandorle
  • olio
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe nero
  • pesto
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti di pizzoccheri con pesto di borragine

La ricetta spaghetti di pizzoccheri con pesto di borragine trae ispirazione dalla tradizione culinaria alpina. I pizzoccheri, ovvero un tipo di pasta artigianale in farina di grano saraceno, sono originari della Valtellina in Lombardia, dove vengono spesso preparati con burro, patate e formaggio casera.

Questa variante, con un pesto di borragine fresco e aromatico, offre un tocco di originalità senza stravolgere l’identità del piatto. La ricca sapidità della pasta si unisce alla delicatezza del pesto, creando un connubio perfetto.

  • Cuoci gli spaghetti in acqua salata bollente.
  • Nel frattempo, preparate il pesto di borragine frullando insieme le foglie di borragine fresche, le mandorle, il limone, l’olio, il pepe nero e un pizzico di sale.
  • Scola gli spaghetti e condiscili con il pesto di borragine.
  • Servi subito gli spaghetti di pizzoccheri con pesto di borragine, guarnendo con una spolverata di mandorle tritate finemente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!