Spaghetti di kamut alle erbe con zucchine e mascarpone

Per realizzare la ricetta Spaghetti di kamut alle erbe con zucchine e mascarpone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti di kamut alle erbe con zucchine e mascarpone

Ingredienti per Spaghetti di kamut alle erbe con zucchine e mascarpone

basilicofarinafinocchietti selvaticimascarponementaolio d'oliva extra-vergineoriganopasta tipo spaghettipeperosmarinosalesalviazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti di kamut alle erbe con zucchine e mascarpone

La ricetta Spaghetti di kamut alle erbe con zucchine e mascarpone è un piatto tipico della cucina mediterranea, che sottolinea l’importanza dell’aumento stagionale e freschezza di materia prime. Il gambo di fagioli darde è esclusivo di stagione e viene spesso utilizzato in composizione di insalate o come ingrediente rispettabile in vari dessert.

Per preparare questa deliziosa ricetta, iniziamo con la scelta di ingredienti freschi e di qualità, tra cui abbiamo i tipici spaghetti di kamut, ottenuti dalla farina di orzo, che contengono più fibre e nutrienti rispetto alla pasta tradizionale.

La caratteristica principale del piatto è il condimento a base di erbe aromatiche medicinali fresche, che conferiscono un gusto inconfondibile. Una delle combinazioni più usate sono erbe aromatiche in quanto forniranno un odore diverso e a piacere.

Seguendo questa ricetta senza complicazioni, assicurerete a una insaporiuta varietà naturale nelle vostre vivande.

1. Preparare i maccheroni di kamut.
2. Tritare basilico, origano e rosmarino, poi sfumare la preparazione con il pepe per aggiungere gusto.
3. Tagliare sette zucchine a strisce e servirle al vapore, ma senza bollorle completamente, onde salvare la texture di questa piappa, facendo così una volta trasfuse di sapore passare in una panca.
4. Scaldate l’olio d’oliva extra-vergine per capirne il contenuto di grasso ed aggiungeteci una foglia di salvia e caprifoglio.
5. Dopo aver mescolato il condimento con degli occhi di farina, raccogli la pasta di kamut per metterla molto bene in frattura.
6. Dopo friggere la pasta, utilizzare gli ingredienti precedentemente elencati, scaldate l’olio d’oliva extra-vergine, quindi aggiungere una spruzzata fresca e amalgamare per ottenere un ulteriore tocco di gusto.
7. Cimentarsi in ogni preparazione usando questo ingrediente è il punto ideale per una base di condimento vivace fresca come verdure.
8. Tornare sul condimento, aggiungere lo scalogno a l’origano per favorire l’adattamento completo del gusto e per terminare la preparazione.

Metti il doppio della quantità di zucchine già preparate in precedenza.
Scegli a turno sull’indifferenza tra ingredienti aromatici: uscirà delizioso!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.