Spaghetti di farro piccanti con sardine e pomodorini datterini gialli

Per realizzare la ricetta Spaghetti di farro piccanti con sardine e pomodorini datterini gialli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti di farro piccanti con sardine e pomodorini datterini gialli

Ingredienti per Spaghetti di farro piccanti con sardine e pomodorini datterini gialli

agliofarroformaggio frescomozzarellaoliopasta tipo spaghettipeperoncinopomodorinisalesardine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti di farro piccanti con sardine e pomodorini datterini gialli

La ricetta Spaghetti di farro piccanti con sardine e pomodorini datterini gialli unisce sapori salmastri, piccanti e leggermente agrumati, creando un piatto equilibrato e intensamente estivo. Il farro dona una consistenza rustica, mentre i pomodorini gialli aggiungono acidità e freschezza. Le sardine, croccanti o ammorbidite a piacere, si sposano alla perfezione con il peperoncino, che accompagna il tutto con una nota di fuoco delicato. Ideale per pranzi a lume di candela o cene casual, è un mix di tradizione marinaresca e modernità sapiente, da servire con una spolverata di formaggio fresco per completare il profilo saporito.

  • Porta a ebollizione acqua con sale e tuffa gli spaghetti di farro, cuocili per il tempo indicato sulla confezione.
  • In una padella, soffriggi un ago d’aglio in olio extravergine until è dorato, poi aggiungi peperoncino fresco tritato e una manciata di pomodorini datterini gialli tagliati a metà. Cuoci a fiamma vivace finché i pomodorini si ammorbidiscono e appiccicano.
  • Unisci le sardine sott’olio (o sott’aceto), intere o spezzettate, insaporisce con un pizzico di sale e mescola bene per amalgamare.
  • Scola gli spaghetti al dente e versali direttamente nella padella, aggiungi un mestolo di acqua di cottura per legare il condimento e mescola fin quando tutti gli ingredienti saranno ben incollati.
  • Spegni il fuoco, manteca con un po’ di olio extra, completa con striscioline di mozzarella fresca a cubetti e una generosa gratugiata di formaggio stagionato a scaglie.
  • Servi subito, meglio se su piatti caldi, aggiungendo a piacere una spruzzata di pepe nero appena macinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.