Ingredienti per Spaghetti della Vigilia
- aglio
- olio
- pane
- parmigiano
- pasta tipo spaghetti
- pepe bianco
- peperoncino
- pomodori
- prezzemolo
- sale
- sugo
- tonno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti della Vigilia
Spaghetti della Vigilia
La sera della vigilia di Natale, con la famiglia radunata attorno al tavolo, il profumo di un buon piatto tiene tutti uniti. La tradizione italiana è piena di ricette deliziosi e Spaghetti della Vigilia è uno di quei piatti che raggiungono il cuore dei più piccoli e dei più grandi. Confinato nel Sud Italia, questo piatto presenta un insieme di sapori e di colori che fanno tremare le mani.
//
La preparazione di Spaghetti della Vigilia è un gioco da ragazzi, con pochi ingredienti freschi e un tocco di fantasia. Inizia colla scelta dei migliori spaghetti, che vengono poi conditi con un mix di sapori a basso impatto calore, come l’olio extra-vergine, l’aglio e il peperoncino. L’addizione di lumache e salsa di pomodoro dà vita a questo piatto delizioso. Il formaggio scamorza, aggiunto nel finale, è il tocco finale che rende Spaghetti della Vigilia unico.
//
Per preparare Spaghetti della Vigilia, segui questi passaggi:
- Pulisci bene i spaghetti e cuoci loro in acqua salata.
- Prepara una salsa di aglio e peperoncino sbucciando e tritando l’aglio e il peperoncino, poi sbatti male con un filo d’olio.
- Aggiungi le lumache e la salsa di pomodoro e lascia cuocere per alcuni minuti.
- Stendi i spaghetti su un piatto e condisci con la salsa calda.
- Aggiungi scorza di formaggio scamorza e servisci.
//
Ecco, il dessert finale! Speriamo che Spaghetti della Vigilia ti abbia regalato un momento di gioia e di famiglia. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.