- Scaldate in un tegame largo un filo di olio sufficiente, unite l’aglio schiacciato e fate soffriggere a fuoco medio. Incorporate un pò di prezzemolo tritato.
- Aggiungete le acciughe sgocciolate dall’olio, spezzatele con una forchetta e fattei ammorbidire a fuoco dolce, mescolando. Aggiungere la polpa di pomodoro per saporire il sugo.
- Incorporate olive tritate, capperi sgocciolati, sale a cucchiaio, peperoncino e origano. Lasciate insaporire fino all’addensamento leggero della base.
- Nel frattempo, in una ciotola unite il tuorlo, mescolatevi 4 cucchiai di panna da cucina, parmigiano grattugiato e ancora un po’ di prezzemolo tritato. Sbattete until omogenea.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata; appena lessi, scolateli e gettateli nel tegame con il sugo. Mescolate per amalgamarli bene.
- Aggiungete la crema preparata e mescolate con energia per fonderla con la pasta. Fate sì che la consistenza diventi setosa, riscaldata da parte esterna del sugo.
- Lasciate insaporire brevemente, quindi versate in piatti, guarnendo con parmigiano fresco tritato. Si consiglia di non sovraccaricare la crema per non ridurre la consistenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.