Spaghetti con verdure grigliate

Per realizzare la ricetta Spaghetti con verdure grigliate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con verdure grigliate

Ingredienti per Spaghetti con verdure grigliate

agliobasilicoformaggio frescomelanzaneoliopassata di pomodoropasta tipo linguinepasta tipo spaghettipepepomodorisalesugoverdurezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con verdure grigliate

La ricetta Spaghetti con verdure grigliate è un piatto estivo che celebra i sapori dell’estate con verdure croccanti, un sapore fresco e un accento aromatico del basilico. La combinazione di melanzane e zucchine, gratinate per trattenere la croccantezza e la loro essenza, si intona con la passata di pomodoro e una base vegetale veloce ma gustosa. Ideale per un pasto leggero, si gustano spesso in tavole colorate con del formaggio fresco in cima, sottolineando l’equilibrio tra sapori umidi e croccanti.

  • Tagliare a fette sottili le melanzane e le zucchine, usando un coltello o una mandoline. Lavarle brevemente, asciugarle e disporle in un’unica strato su una lamiera imburrata leggermente o spruzzata di olio.
  • Grigliare le verdure su fuoco medio-alto per 6-8 minuti per latto, mescolandole occasionalmente fino a doratura. Spruzzare un filo di olio evo, quindi condire con sale e pepe e tenere da parte.
  • Bollire abbondante acqua salata in una pentola. Aggiungere gli spaghetti o linguine e cuocerli al dente, riservandone un mestolo di acquo di cottura prima di scolarli.
  • Soffriggere alcuni spicchi d’aglio schiacciati in un tegame con olio evo finché diventano aromatici, ma non bruciati. Eliminare l’aglio e unire la passata di pomodoro, agitando per 2-3 minuti per farla scaldare.
  • Ancora il sugo, incorporare le verdure grigliate, e aromatizzarlo con basilico tritato e un pizzico di pepe. Aggiustare lo sale se necessario.
  • Scolare la pasta e disperderla nel tegame con il sugo, mescolando per ricoprirla uniformemente. Se necessario, aggiungere un po’ di acquo di cottura per ottenere una consistenza vellutata.
  • Disporre gli spaghetti in piatti e decorare con filetti di basilico fresco e formaggio fresco grattugiato sopra, se si desidera un tocco cremoso. Serve subito, facendo assaporare la contrasta tra il dente della verdura e la morbidezza degli spaghetti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.