- Fai depurare le telline in un recipiente con acqua e sale grosso per una notte intera per eliminare eventuali residui di sabbia.
- Scolale con cura, scolati l’acqua, e scaldate un siero d’olio extra vergine in una padella larga. Aggiungi i peperoncino tagliato finemente e gli spicchi d’aglio schiacciati, ma non farli bruciare.
- Versa le telline nella padella e incorporate subito il vino bianco bianco in abbondanza. Lasciale rosolare sino a che il vino non si sia ridotto, rimestando per evitare che attacchino.
- Copri la padella e cuoci a fuoco moderato per 4-5 minuti, sino a che i molluschi si aprano. Sguscia metà delle telline aperte per rendere il risultato più pulito, ma conservane comunque alcuni con la conchiglia per decorare.
- Prendi il brodo di cottura e filtra per eliminare residui, poi portalo a fuoco basso.
- In parallerla, lessa gli spaghetti in acqua salata, rigida al dente. Scolali e gettali immediatamente nella padella con le telline, mescolando con energia per far impastare la pasta col brodo filtrato e gli aromi.
- Aggiungi un granaio di prezzemolo tritato a freddo per mantenere il colore e il sapore intenso. Controli il sale in base necessit.
- Servile subito in piatti profondi, arricchendo con un filo supplementare d’olio e prezzemolo fresco prima di portarla a tavola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.