Ingredienti per Spaghetti con sgombro e pomodorini
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo spaghetti
- pepe
- peperoncino
- pomodorini
- prezzemolo
- sale
- scalogno
- sgombri
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti con sgombro e pomodorini
Il segreto di un perfetto Spaghetti con sgombro e pomodorini sta proprio nella semplicità degli ingredienti e nel tempo impiegato per la preparazione. Con ingredienti freschi, una buona qualità di pesce e alcuni toccamenti di magia di un sapi compositore. Senza tralasciare i giochi di sapore capaci di insaporire tanto la lavorazione della pasta quanto il pesce.
I primi passaggi sono i più semplici ma a loro volta basici rispetto alla restante parte della ricetta. Inizia bollendo acqua in una pentola abbastanza grande per lasciare lo spazio per i spaghetti. Considera un po’ di sale in precedenza.
- Taglia i pomodorini piccoli a metà
- Lascia agire gli sgombri fumanti per 2 minuti in acqua salata. Risciacqua con acqua ghiaccia**
- Il tegame diventerà prismatico per ricevere il bollitore e lo scalogno tagliato in dadini**
- Con il cucchiaio scorrono singole salse usando olio e olio d’oliva
- Aggiungi polvere pepe
- Il prezzemolo tritato, il peperoncino tritato, la buccia di scorze di limone e succo
- Una volta pronti, l’acqua dove siedono gli spaghetti deve essere abbassata e la pietra deve essere aggiunta con lo scalogno e i pomodorini dei sughero
- Infine aggiungi le sgombre e lascia reidratare per una decina di minuti
- Rende il sgombro e riempe di acqua l’oltoregister
- Porta ad ebollizione e lasciare cuocere gli spaghetti per circa 5 minuti
- Sfrega la pietra con un bastone molto affusolato
- Aggiungi le cestre da cuocere con il vino al tegame
Scalda lo spiedo e mescola il pesce in ogni luogo, aggiustando di sale e servendo direttamente al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.