Spaghetti con sgombro e pomodorini

Per realizzare la ricetta Spaghetti con sgombro e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con sgombro e pomodorini
Category Primi piatti

Ingredienti per Spaghetti con sgombro e pomodorini

  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo spaghetti
  • pepe
  • peperoncino
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • sale
  • scalogno
  • sgombri

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con sgombro e pomodorini

This wonderful combination of spaghetti, fish and tomatoes. Nella cucina mediterranea, dove gli ingredienti freschi sono sempre in primo piano, è uno dei piatti più raffinati che ci si può trovare. Leggero, sempre fresco, consente di ripescare sapori della spiaggia di inizio estate in ogni sapore e in ogni porzione.

Il segreto di un perfetto Spaghetti con sgombro e pomodorini sta proprio nella semplicità degli ingredienti e nel tempo impiegato per la preparazione. Con ingredienti freschi, una buona qualità di pesce e alcuni toccamenti di magia di un sapi compositore. Senza tralasciare i giochi di sapore capaci di insaporire tanto la lavorazione della pasta quanto il pesce.

I primi passaggi sono i più semplici ma a loro volta basici rispetto alla restante parte della ricetta. Inizia bollendo acqua in una pentola abbastanza grande per lasciare lo spazio per i spaghetti. Considera un po’ di sale in precedenza.

  • Taglia i pomodorini piccoli a metà
  • Lascia agire gli sgombri fumanti per 2 minuti in acqua salata. Risciacqua con acqua ghiaccia**
  • Il tegame diventerà prismatico per ricevere il bollitore e lo scalogno tagliato in dadini**
  • Con il cucchiaio scorrono singole salse usando olio e olio d’oliva
  • Aggiungi polvere pepe
  • Il prezzemolo tritato, il peperoncino tritato, la buccia di scorze di limone e succo
  • Una volta pronti, l’acqua dove siedono gli spaghetti deve essere abbassata e la pietra deve essere aggiunta con lo scalogno e i pomodorini dei sughero
  • Infine aggiungi le sgombre e lascia reidratare per una decina di minuti
  • Rende il sgombro e riempe di acqua l’oltoregister
  • Porta ad ebollizione e lasciare cuocere gli spaghetti per circa 5 minuti
  • Sfrega la pietra con un bastone molto affusolato
  • Aggiungi le cestre da cuocere con il vino al tegame

Scalda lo spiedo e mescola il pesce in ogni luogo, aggiustando di sale e servendo direttamente al piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.