Spaghetti con scampi e pomodorini

Per realizzare la ricetta Spaghetti con scampi e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI CON SCAMPI E POMODORINI

Ingredienti per Spaghetti con scampi e pomodorini

agliocherry brandyolioolivepasta tipo spaghettipomodoriniprezzemoloscampi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con scampi e pomodorini

La ricetta SPAGHETTI CON SCAMPI E POMODORINI è un piatto mediterraneo equilibrato, in cui il sapore delicato e dolce degli scampi si sposa con l’acidità dei pomodorini freschi e l’aroma dell’aglio e dell’olio extravergine d’oliva. L’aggiunta di prezzemolo e peperoncino dona un tocco fresco e ricco di personalità. Spesso servito in occasioni conviviali o durante le feste, questo piatto vanta una consistenza cremosa ottenuta completando la cottura della pasta in padella con il fumetto di scampi. Originale, semplice e raffinato, è un’alternativa golosa alla classica pasta.

  • Pulite gli scampi sotto acqua corrente, tenendo da parte 4 interi per la decorazione. Separate le teste, tagliate la base della coda con le forbici e estraete la polpa eliminando il filo nero.
  • Scaldate olio in un tegame con uno spicchio d’aglio e peperoncino; aggiungete le teste degli scampi e fate rosolare. Sfumate con vino bianco, aggiungete un bicchiere d’acqua fredda e cuocete per 10 minuti. Spegnete, passate il composto al setaccio e tenete in caldo il fumetto.
  • In una padella, fate rosolare uno spicchio d’aglio con olio. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere a fiamma vivace. Unite i 4 scampi interi e la polpa degli altri, sfumate con il vino, aggiungete peperoncino e mescolate per alcuni minuti.
  • Bollite in acqua leggermente salata gli spaghetti per 5 minuti. Scolateli, conservando l’acqua di cottura, e trasferiteli nella padella con gli scampi. Condite con il fumetto caldo e, se necessario, aggiungete un mestolo d’acqua di cottura per amalgamare il tutto.
  • Aggiungete prezzemolo tritato fresco, mescolate bene e servite immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!