Spaghetti con scampi e limone

Per realizzare la ricetta Spaghetti con scampi e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con scampi e limone

Ingredienti per Spaghetti con scampi e limone

agliocarotecipollalimoniolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettiprezzemolosalescampisedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con scampi e limone

Spaghetti con scampi e limone

La ricetta Spaghetti con scampi e limone è una delle pietanze più celebri e amate dell’omonimo piatto. Questa preparazione tipica della cucina italiana, infatti, è una vera e propria espressione del territorio e della cultura del nostro paese. I sapori salati dei condimenti di mare, come gli scampi, si uniscono perfettamente ai saporiti spicchi di limone e ai profumi della cipolla e dell’aglio, rendendo questo piatto un vero e proprio piatto di mare. Solitamente viene servito come primo piatto durante le cene pascolili.

  • Preparare un grande contenitore pieno d’acqua e portarlo a ebollizione. Aggiungere un paio di cucchiaini di sale e buttare la pasta tipo spaghetti e tenere in coccio per circa 8-10 minuti al massimo.
  • Meanwhile, tagliare le carote e metà del sedano in strisce sottili e togliere la cipolla nel mezzo e poi tagliare i pezzi in due. In un tegame antiaderente con olio d’oliva irrorare la cipolla tagliata e lasciare ammorbidire finché saranno trasparenti, poi, affrettandosi a fare lo stesso alla carota e al sedano. Aggiungendo l’aglio nell’ultima parte.
  • Una volta che i topi saranno dorati si possono tolgerli dal tegame. In un contenitore, vanno mescolati della scorza di limone grattugiata direttamente e i sedani e carote in acqua fredda per qualche minuto di tempo e per non fare diventare troppo amare, poi uscirli subito e rimescolarli con il resto dei nostri ingredienti.
  • Quando la pasta (tipo spagetti) inizia a cambiare colore, prenderla dal contenitore con una spugna di legno e, cambiare l’acqua due volte.
  • A questo punto mettere la pasta, il mescuglio della cipolla, la scorza del limone e scampi tagliati, nel tegame con l’olio d’oliva, servendo poi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.