Questo piatto italiano è una vera delizia per il palato, originario della cultura culinaria italiana, è una ricca e saporita preparazione che combina sapori e aromi unici. La lunga stagione invernale, forse per questo, ha visto spesso in cucina l’arringo uso e la preparazione degli agglomeranti cibi marinare, e questo classico la favoriscono. Spaghetti con scampi rimane fra i pochi, anche all’età moderna, ancora gustati comunque con favore in ogni tipo di occasioni.
- Prepara un grande contenitore di acqua per cuocere i spaghetti, assicurati che sia salata come d’uso.
- Taglia 2-3 spicchi di aglio e falli soffriggere in un po’ d’olio caldo fino a quando diventano trasparenti e delicati al palato.
- Aiuta un paio di gambi di prezzemolo tritati e congiungili alla soffritto.
- Riempi una pentola con il concentrato di pomodoro, il vino bianco e lasciale cuocere per 10 minuti con il fiamma al minimo.
- Aggiungi i tuorli d’uovo sul liquido appena e portalo a ebollizione.
- Cotta la pasta scolala, riaggiungila alla padella, aggiungi i tuorli.
- Aggiungi i tuorli d’uovo sul liquido appena andando a ebbollizione aggiungi, meglio salse le vostre scampetti che siano appena scotta finalmente sulle vostre amori spiga, un po’ di olio po la passa appena del succo del succo del giallo ai polenta della.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.