- Togli la pelle alle salsicce e sbriciolale in una padella con un filo d’olio d’oliva, facendole cuocere sino a quando non saranno dorate.
- Aggiungi la cipolla tritata e lasciala rosolare sino a quando non sarà morbida e trasparente.
- Versa il vino bianco nella padella e lascialo evaporare, quindi aggiungi il brodo vegetale e il sugo, lasciando cuocere sino a quando la salsa non sarà densa.
- Aggiungi la panna da cucina e lo zafferano, amalgamando bene il tutto.
- Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata sino a quando non saranno al dente, quindi scolali e conditeli con la salsa appena preparata.
- Servire con parmigiano grattugiato e rosmarino fresco, aggiustando di pepe nero e sale se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.