Il salmone dona un tocco salutare e proteico alla ricetta, mentre le verdurine aggiungono una nota fresca e croccante. Il tutto viene unito da una salsa cremosa e saporita ottenuta grazie alla presenza della pancetta.
- Pulite il pesce, togliendogli resche e pelle e sciacquandolo velocemente sotto l’acqua per evitare squame residue.
- Tagliate a dadolata le verdure.
- In una padella antiaderente piuttosto capiente fate scaldare l’olio e aggiungete l’aglio a rosolare.
- Unite quindi la pancetta, la dadolata di verdure e i piselli e fateli cuocere a fuoco vivo.
- Unite quindi il salmone che avrete tagliato a bocconcini.
- Salate e pepate, unite la menta e lasciate cuocere per qualche istante.
- Togliete gli spicchi d’aglio e aggiungete circa 800 ml di acqua calda.
- Non appena avrà iniziato a bollire, unite gli spaghetti e un bel pizzico di sale.
- Lasciate cuocere gli spaghetti così, eventualmente aggiungendo un po’ di acqua calda se si dovesse asciugare troppo.
- A fine cottura, mantecate con una spolverata di semi di sesamo e servite ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.