- Cuocere gli spaghetti di riso in abbondante acqua salata fino all’al dente, scolarli ritenuto e tenere da parte una tazza di acqua di cottura.
- In una padella, soffriggere a fuoco medio gli scalogni spurgati e tritati in olio extravergine d’oliva, fino a trasparentizzarli.
- Aggiungere i fagiolini già sfilettati e farli saltare per 3-4 minuti, spruzzando un pizzico di sale per assottigliare.
- Unire il sugo (per esempio di pomodoro passato) e portare a cottura, mescolando regolarmente. Regolare con un po’ d’acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.
- Inserire la ricotta fresca a blocchetti, mescolando delicatamente per farla sciogliere e integrarsi con il sugo. Aggiungere i fagiolini già cotti, ma non smussare completamente la croccantezza.
- Rimettere gli spaghetti nella padella, mescolando per farli impregnare della crema. Ammorbidire con acqua di cottura se necessario.
- A parte, condire i pomodorini a cubetti con un giro di limone, poco olio e poco sale, mescolando delicatamente per non ammorbidirli.
- Multiplicare la pasta e il sugo in piatti scaldate, distribuendoci sopra i pomodorini cotte a parte, le foglie di basilico tritate e finire con 1-2 gocce di aceto balsamico per aggiungere profondità all’assaggio
- Sistemare con un cospicua goccia d’olio e basilico fogliato fresco prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.