Spaghetti con pomodorini, ricotta e aceto balsamico

Per realizzare la ricetta Spaghetti con pomodorini, ricotta e aceto balsamico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con pomodorini, ricotta e aceto balsamico

Ingredienti per Spaghetti con pomodorini, ricotta e aceto balsamico

aceto balsamicobasilicobianchettifagiolinilimonioliopasta tipo spaghetti di risopomodoripomodoriniricotta frescascalognosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con pomodorini, ricotta e aceto balsamico

La ricetta Spaghetti con pomodorini, ricotta e aceto balsamico è una proposta leggera e aromatico, ideale per un pasto estivo o una cena veloce. Il piatto è dominato dalla freschezza dei pomodorini croccanti, l’aroma acidulo dell’aceto balsamico e l’abbassamento cremoso della ricotta, che si equilibra con tocco di basilico ed agrumi. Solitamente si presenta come un primo piatto unico, con la pasta tipo spaghetti di riso che assorbe gli sapori acidi e salati del sugo. La combinazione tra verdure croccanti come fagiolini e scalogno cotto, unita all’agile accento agrumato del limone, ne fa un’alternativa frizzante rispetto ai piatti tradizionali. La preparazione richiede attenzione nella selezione del tempo di cottura e nella distribuzione degli ingredienti per evitare che la ricotta si indurisca.

  • Cuocere gli spaghetti di riso in abbondante acqua salata fino all’al dente, scolarli ritenuto e tenere da parte una tazza di acqua di cottura.
  • In una padella, soffriggere a fuoco medio gli scalogni spurgati e tritati in olio extravergine d’oliva, fino a trasparentizzarli.
  • Aggiungere i fagiolini già sfilettati e farli saltare per 3-4 minuti, spruzzando un pizzico di sale per assottigliare.
  • Unire il sugo (per esempio di pomodoro passato) e portare a cottura, mescolando regolarmente. Regolare con un po’ d’acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa.
  • Inserire la ricotta fresca a blocchetti, mescolando delicatamente per farla sciogliere e integrarsi con il sugo. Aggiungere i fagiolini già cotti, ma non smussare completamente la croccantezza.
  • Rimettere gli spaghetti nella padella, mescolando per farli impregnare della crema. Ammorbidire con acqua di cottura se necessario.
  • A parte, condire i pomodorini a cubetti con un giro di limone, poco olio e poco sale, mescolando delicatamente per non ammorbidirli.
  • Multiplicare la pasta e il sugo in piatti scaldate, distribuendoci sopra i pomodorini cotte a parte, le foglie di basilico tritate e finire con 1-2 gocce di aceto balsamico per aggiungere profondità all’assaggio
  • Sistemare con un cospicua goccia d’olio e basilico fogliato fresco prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.