Spaghetti con piselli e speck

Per realizzare la ricetta Spaghetti con piselli e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con piselli e speck

Ingredienti per Spaghetti con piselli e speck

cipollaoliopassata di pomodoropasta tipo spaghettipepepisellisalespeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con piselli e speck

La ricetta Spaghetti con piselli e speck è un piatto completo e gustoso, ideale per pasti veloci che non rinunciano al gusto. Il classico della cucina italiana si arricchisce con la freschezza dei piselli e la cremosità della passata di pomodoro, sostenuti dal croccante del speck e la spiccata nota del pepe. È un’opzione perfetta per pasti in fretta, dove gli ingredienti si coniugano in una preparazione rapida ma appagante. Il sapore salato dello speck contrasta con la dolcezza leggera dei piselli, per un equilibrio che rende il piatto versatile, perfetto per giorni fitti di impegni.

  • Tagliare lo speck a listarelle sottili e dorarle in una padella asciutta a fiamma bassa, finché diventano croccanti.
  • Nello stesso tegame, soffriggere la cipolla affettata finemente in olio caldo, evitando il colore, aggiungendo una presa di sale per favorire lo scioglimento.
  • Aggiungere i piselli surgelati, versare mezzo bicchiere d’acqua, coprire e cuocere per 10 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto.
  • Inserire lo speck croccante, aggiungere la passata di pomodoro, incorporate bene con una spatola e proseguire la cottura per 15 minuti, regolando con pepe appena macinato.
  • In parallelo, lessare gli spaghetti in acqua abbondante e salata, seguire istruzioni sulla confezione per una cottura “al dente”.
  • Scaricare la pasta al dente, scolarla e versarla nella salsa ancora calda. Mescolare energicamente amalgamando bene tutti gli elementi, in modo che i filamenti degli spaghetti assorbiscano i sapori.
  • Controllare sale e pepe, se necessario. Servire subito, esponendo il piatto in porzioni generose con una spruzzata finale di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!