Rinomato per la sua semplicità e la straordinaria combinazione di sapori, questo pasto si gusta al meglio durante le calde sere estive o come primo piatto in qualsiasi occasione.
L’equilibrio tra la freschezza del basilico, la croccantezza della pancetta e il gusto aromatico del pesto leggero crea un’esperienza culinaria unica e memorabile.
Ingredienti: aglio, basilico, burro, frutta secca, olio d’oliva extra-vergine, pancetta, parmigiano, pasta tipo spaghetti, pesto, pesto genovese, pinoli, sale.
Prepariamo insieme questo piatto gustoso.
* Sbollentare gli spaghetti in acqua salata.
* Contemporaneamente, soffriggere la pancetta in una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva fino a renderla croccante.
* Togliere la pancetta dalla padella e lasciarla da parte.
* Aggiungere l’aglio schiacciato e il burro alla padella, rosolare brevemente e poi unire il pesto già pronto.
* Mescolare bene, aggiungere gradualmente l’acqua di cottura della pasta e regolare il condimento con sale.
* Scolare gli spaghetti al dente e trasferirli nella padella con il pesto.
* Condire il tutto e servire subito, guarnendo con la pancetta croccante e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.