Spaghetti con pesto leggero e pancetta

Per realizzare la ricetta Spaghetti con pesto leggero e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con pesto leggero e pancetta

Ingredienti per Spaghetti con pesto leggero e pancetta

agliobasilicoburrofrutta seccaolio d'oliva extra-verginepancettaparmigianopasta tipo spaghettipestopesto genovesepinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con pesto leggero e pancetta

La ricetta Spaghetti con pesto leggero e pancetta è una reinterpretazione del piatto di base, dove la tradizionale composizione del pesto genovese viene rivisitata per un risultato leggero e croccante. Eliminando aglio e burro, questa versione privilegia la pancetta caramellata e un mix di pinoli e frutta secca, arricchendo il sapore del basilico con note salate e croccanti. Ideale come pranzo veloce o cenetta informale, il piatto si gustano con un equilibrio tra freshness erboruta e crostini secchi, adatti a chi ama innovazioni gustative sul classico.

  • Lavare accuratamente il basilico fresco, strizzarlo e lasciarlo asciugare bene su un canovaccio.
  • Nel robot da cucina, sminuzzare il basilico finemente, mescolando poi parmigiano grattugiato, pinoli tostati, sale e olio d’oliva extra-vergine fino a integrare gli ingredienti senza ridurli a purea: è fondamentale mantenere un’abbondante struttura erboruta.
  • In una padella antiaderente, friggere i cubetti di pancetta a fuoco medio-alto finché non diventano croccanti, salarli leggermente e scolarli su carta assorbente per eliminare l’egrume.
  • Lessare gli spaghetti in acqua abbondante e salata, scolarli al dente e versarli nel contenitore del pesto, mescolando per coprirli uniformemente conservando del sugo d’ cottura per omogeneizzare la consistenza.
  • Comporre il piatto distribuendo gli spaghetti con il pesto cremoso, guarnendoli con i cubetti croccanti di pancetta e cospargendo generosamente con la granella di frutta secca. Servire immediatamente per valorizzare croccantezza e sofficità dei componenti.
  • Per una versione più cremosa, mescolare pochi secondi gli spaghetti caldi al pesto prima di condire con gli extra.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Torta salata fiori di zucca

      Torta salata fiori di zucca


    • Feijoada

      Feijoada


    • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

      Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


    • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

      Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.