In questo piatto tipico della tradizione culinaria italiana, il pesto genovese e i pomodorini si uniscono alla delicatezza dei spaghetti per creare un’insolita e deliziosa combinazione di sapori. Originario della regione della Liguria, questo piatto viene solitamente servito come secondo piatto in occasioni speciali o in estate, quando i pomodorini sono più freschi e saporiti.
Preparazione
- Alimentate una pentola con abbondante acqua salata e fatevi cuocere i Spaghetti al dente.
- In un’altra padella, friggere un po’ di olio e mescolarevi il pesto genovese per arricchire il sapore.
- Tagliare i pomodorini a metà e svuotarli dei semi e delle parti dure. Aggiungerli alla padella con il pesto e far cuocere per alcuni minuti, finché non sono morbidi e sfaldati.
- Una volta cotti gli spaghetti, scolateli e riversarli nella padella con il pesto e i pomodorini. Mescolare bene per amalgamare i sapori.
- Aggiungere un pizzico di sale e servire il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.