Questo piatto è solitamente gustato come primo corso, in una cena informale con famiglia e amici. I sapori caratteristici di questo piatto sono il risultato della combinazione di ingredienti come peperoni, porri e pancetta affumicata.
Per preparare il Spaghetti con peperoni, porri e pancetta affumicata, segui questi passaggi:
- Affettate sottilmente i porri e metteteli a rosolare in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Quando si sono insaporiti, aggiungete qualche mestolo di acqua bollente, coprite e lasciate cuocere i porri a fiamma bassa.
- Quando sono cotti, frullateli nel mixer e metteteli in una padella.
- In un padellino antiaderente, fate rosolare la pancetta affumicata a dadini senza alcun condimento a fiamma vivace fino a quando è ben croccante.
- Lavate i peperoni sotto l’acqua corrente e asciugateli con un canovaccio pulito, quindi eliminate i semi e i filamenti interni. Poi tagliate i peperoni a dadini e fateli saltare in una padella antiaderente con un pizzico di sale.
- In una pentola con abbondante acqua bollente salata, cuocete gli spaghetti, scolateli e fateli saltare velocemente nella crema di porri, aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Ora impiattate gli spaghetti conditi con la crema di porri, poi aggiungete la pancetta affumicata e i peperoni arrostiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.