Spaghetti con pan di zucchero, olive e pisellini

Per realizzare la ricetta Spaghetti con pan di zucchero, olive e pisellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con pan di zucchero, olive e pisellini

Ingredienti per Spaghetti con pan di zucchero, olive e pisellini

agliobrodo granulareolioolivepasta tipo spaghettipeperoncinopomodorisalesugozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con pan di zucchero, olive e pisellini

La ricetta Spaghetti con pan di zucchero, olive e pisellini fonde elementi primaverili e sapori mediterranei in un contrappunto di amarezze e freschezza. Il pan di zucchero, una varietà di cicoria bollente e croccante, si intona con la fruttività dei pomodori e la nota salmastra delle olive. La presenza del peperoncino piccante e l’olio extravergine aggiungono spiccatezza e un fondo untuoso, mentre i pisellini crisi danno consistenza. Questo piatto ha il sapore della cucina semplice, dove l’insaporitura rapida e sincronizzata delle verdure e pasta permette un’armonia rapida da preparazion e gustazione immediat.

  • Lavare il pan di zucchero sotto acqua fresca, tagliarlo a striscine sottili, metterlo ad sbollentare per 5 minuti e scolarlo per eliminare eventuali amarezze elettrica.
  • Sbucciare l’aglio e tagliarlo molto fine, insaporire in un padella con olio bollente e peperoncino tagliato a listerri, tostando per pochi sec, attenzione che non brucino.
  • Unire le striscioline di pan di zucchero, i pomi d’oro tagliati a dadini e farli cuocere per 5 minuti, condendo con brodo granulare vegetale o sale e pepe se non si usa brood. Aggiungere un cucchiiaio d’acqua per evitare che si attacchi.
  • Riunire le olive nere (senza l’olio estra) e mescolarle nell’insalata per 5 minuti, permettenle di insaporire ma non farli diventara molli.
  • In una pentola a parte, portare a ebollizione l’acqu per la pasta salata, cuocere i spaghetti per 5 minuti, poi unire i pisellini (se surgelleati sciolli) e proseguire per altri 5-7 minuti fino a cottura al dente, salvando olio di cottura della pasta per mesclar with sauce.
  • Drain pasta e pisellini, unirli nello stessa padella con le verdure e il sugo, mesclolare energeticamente per circa 2 minuti per amalgamre tutti gli ingredienti.
  • Decorare con poca olive rimaste e guarnire e servire calda, insieme l’olio di cottura, se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.