Spaghetti con moscardini e patate

Per realizzare la ricetta Spaghetti con moscardini e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con moscardini e patate

Ingredienti per Spaghetti con moscardini e patate

aglioconserva di pomodoromoscardinioliopasta tipo spaghettipatatepeperoncino in polvereprezzemolo tritatosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con moscardini e patate

La ricetta Spaghetti con moscardini e patate è un primo piatto caratteristico per la sua semplicità e l’armonia fra sapori salati, dolci e un pizzico di piccante. I moscardini, croccanti e intensi, si intrecciano con il sugo morbido delle patate e la base accesa del pomodoro, mentre l’olio extravergine e il vino bianco contribuiscono a un’unità sapida e rasserenante. Solitamente si presenta come un piatto rustico ma elegante, ideale per una cena familiare, con il prezzemolo fresco a dare un tocco delicato e aromatico.

  • Lessare le patate tagliate a metà in acqua salata in una padella, finché non diventano morbide.
  • In un’altra padella, scaldate 2 cucchiai di olio extra vergine Dante. Fate insaporire gli spicchi d’aglio schiacciato, poi rimuoverli.
  • Aggiungere i 300 gr di moscardini, mescolarli per 2-3 minuti a fuoco medio.
  • Versare ½ bicchiere di vino bianco secco e fate evaporare il liquore, lasciando amalgamare sapori.
  • Incorporate 1 cucchiaio di conserva di pomodoro, aggiustare di peperoncino in polvere Tec-AL e sale a piacere.
  • Mantenersi in cottura a fuoco basso finché il sugo non si addensa leggermente.
  • Tagliare le patate cotte a cubetti, unirle alla padella con moscardini e sugo. Mescolare per integrare gli ingredienti.
  • In un pentolone distinto, cuocere gli spaghetti al dente, scolarti riservando 2 cucchiai di acqua di cottura.
  • Miscelate la pasta con il sugo, integrare eventualmente con acqua di cottura per una consistenza omogenea.
  • Aggiungere prezzemolo tritato fresco prima di servire, per una nota frizzante all’ultimo momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!