Spaghetti con le vongole

Per realizzare la ricetta Spaghetti con le vongole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con le vongole

Ingredienti per Spaghetti con le vongole

agliooliopasta tipo spaghettipeperoncinosalevino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con le vongole

La ricetta Spaghetti con le vongole è un piatto fresco e aromatico, perfetto per un primo veloce ma raffinato, in grado di esaltare il sapore dell’aglio, l’umido dell’olio extravergine di oliva e il gusto intenso delle vongole. Il piatto, tipico della cucina mediterranea, si apprezza per la sua semplicità e l’armonia tra ingredienti. La versatilità della ricetta consente anche di adeguarla a momenti casuali o per ospiti, grazie a un risultato gustoso e immediato. Il tocco del vino bianco e l’impiego della acqua delle vongole mantengono un equilibrio tra freschezza e compattezza, regalando una portata leggera ma sostanziale.

  • Scegliere vongole “veraci” e, se possibile, acquistarle il giorno prima per un’opportuna depurazione. Metterle in un recipiente con acqua salata per 12 ore in un luogo fresco, per eliminare eventuali elementi indesiderati.
  • In una padella capiente, scaldare un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Far soffriggere due spicchi d’aglio sbucciati e un peperoncino tagliato a metà (senza semi), rimuoverli prima che brucino.
  • Aggiungere le vongole nella padella, aumentare il fuoco e coprire. Mescolare finché non si aprano: scartare quelle rimaste chiuse. Raccolgere l’acqua prodotta e conservarla.
  • Versare un bicchiere di vino bianco nella padella, far ridurre per 2-3 minuti lasciando evaporare l’alcol, poi unire l’acqua delle vongole filtrata per ottenere un sughetto intenso.
  • Cuocere la pasta (spaghetti o vermicelli) in acqua salata bollente seguendo la confezione, raccogliendone un cucchiaio d’acqua nel momento del lessare.
  • Scolare la pasta al dente e unirla immediatamente al condimento in padella. Mescolare energicamente per far penetrare il sugo, integrando eventuali acque di cottura o vongole se necessario.
  • Servire subito in porzioni calde, cospargendo eventi con un filo d’olio e un pizzico di sale. Evitare ripassarle: la freschezza è chiave per un risultato perfetto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.