Gli spaghetti con le vongole sono solitamente gustati come primo piatto, accompagnati da un vino bianco fresco e leggero. Il profumo delle vongole e il gusto del prezzemolo creano un’atmosfera conviviale e rilassata, ideale per una cena con amici o in famiglia.
- Sciacquare le vongole sotto l’acqua corrente e metterle in una pentola coperte per farle aprire.
- La fiamma non deve essere troppo alta, girarle di tanto in tanto, quando sono tutte aperte spegnere, metterle in una scodella e filtrare il sugo.
- Sgusciarle tutte tranne quelle che ci serviranno per decorare i piatti.
- Mettere a scaldare l’acqua per cuocere la pasta e in una padella iniziare a insaporire l’olio con lo spicchio di aglio a fuoco basso.
- Quando l’aglio comincia a colorarsi aggiungere il prezzemolo i pomodorini e una parte delle vongole sgusciate, lasciare insaporire.
- Tenere la fiamma alta, girare per far cuocere i pomodorini e aggiungere l’acqua rilasciata dalle vongole solo dopo averla filtrata.
- Aggiustare di sale e cuocere altri cinque minuti.
- Se non siamo pronti a togliere la pasta spegnere.
- Riaccendere sotto la padella far riprendere il sugo e versare la pasta, saltare a fiamma alta e poi spegnere.
- Impiattare e se piace aggiungere prezzemolo tritato fresco poi le vongole con il guscio tenute da parte.
- Servire gli spaghetti caldissimi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.