SPAGHETTI CON LE VONGOLE

Per realizzare la ricetta SPAGHETTI CON LE VONGOLE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SPAGHETTI CON LE VONGOLE

Ingredienti per SPAGHETTI CON LE VONGOLE

agliooliopasta tipo spaghettipomodoriniprezzemolo tritatosalesugovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: SPAGHETTI CON LE VONGOLE

La ricetta SPAGHETTI CON LE VONGOLE rappresenta un classico esempio di piatto all’italiana, semplice ma ricco di sapori intensi. Questo piatto è caratterizzato da un profumo e un gusto inconfondibili, che difficilmente si possono rinunciare. La combinazione di spaghetti, olio extravergine di oliva, vongole veraci, prezzemolo e aglio crea un sapore unico e avvolgente.

Gli spaghetti con le vongole sono solitamente gustati come primo piatto, accompagnati da un vino bianco fresco e leggero. Il profumo delle vongole e il gusto del prezzemolo creano un’atmosfera conviviale e rilassata, ideale per una cena con amici o in famiglia.

  • Sciacquare le vongole sotto l’acqua corrente e metterle in una pentola coperte per farle aprire.
  • La fiamma non deve essere troppo alta, girarle di tanto in tanto, quando sono tutte aperte spegnere, metterle in una scodella e filtrare il sugo.
  • Sgusciarle tutte tranne quelle che ci serviranno per decorare i piatti.
  • Mettere a scaldare l’acqua per cuocere la pasta e in una padella iniziare a insaporire l’olio con lo spicchio di aglio a fuoco basso.
  • Quando l’aglio comincia a colorarsi aggiungere il prezzemolo i pomodorini e una parte delle vongole sgusciate, lasciare insaporire.
  • Tenere la fiamma alta, girare per far cuocere i pomodorini e aggiungere l’acqua rilasciata dalle vongole solo dopo averla filtrata.
  • Aggiustare di sale e cuocere altri cinque minuti.
  • Se non siamo pronti a togliere la pasta spegnere.
  • Riaccendere sotto la padella far riprendere il sugo e versare la pasta, saltare a fiamma alta e poi spegnere.
  • Impiattare e se piace aggiungere prezzemolo tritato fresco poi le vongole con il guscio tenute da parte.
  • Servire gli spaghetti caldissimi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.